Maag Black Sheep è un innovativo progetto agrivoltaico situato in provincia di Terni, in Umbria, che unisce produzione energetica sostenibile e valorizzazione del territorio. La centrale, realizzata in assetto agrovoltaico, è affiancata da un’area dedicata al pascolo ovino gestita da un operatore locale, integrando perfettamente energia rinnovabile e attività zootecnica.
L’impianto, posizionato su un terreno pianeggiante a circa 1.300 metri dall’abitato, è stato progettato con particolare attenzione alla mitigazione paesaggistica. Per ridurre al minimo l’impatto visivo e armonizzarsi con l’ambiente, è prevista la piantumazione di circa 280 alberi e oltre 600 arbusti, disposti in modo da creare profondità e trasparenza, evitando l’effetto “muro di verde” e garantendo un dinamico gioco di ombre e colori.
I vantaggi del progetto sono molteplici: oltre alla produzione di energia pulita, la struttura offre protezione termica al bestiame, migliorando il benessere degli animali. La zona, particolarmente vocata all’allevamento ovino, ospiterà razze autoctone come la Sopravvissana (da lana), la Sarda e l’Appenninica (da carne e latte), contribuendo a sostenere l’economia rurale locale.
Maag Black Sheep rappresenta un modello innovativo di sostenibilità, dove tecnologia e tradizione agricola si incontrano per creare un impatto positivo sul territorio e sull’ambiente.